NEW YORK – Novak Djokovic batte Daniil Medvedev in tre set (6-3, 7-6, 6-3) e vince lo Slam n.24 della sua carriera. 

Dieci Australian Open, Tre Roland Garros, Sette Wimbledon e quattro Us Open. Ventiquattro Slam vinti in carriera all’età di 36 anni.

Primo set vinto in scioltezza per il fuoriclasse serbo. Bastano pochi minuti a Nole per portarsi sul parziale di 0-3, dopo aver tolto il servizio al russo. Il set dura poco meno di un’ora sembra procedere in modo equilibrato da parte di entrambi. Tuttavia, è Djokovic a mantenere il pallino del gioco. L’ottavo game vede in battuta Medvedev, che con enorme fatica salva due set point e ribalta il game a suo favore: 5-3. L’ultimo game viene rapidamente vinto da Djokovic. 1 set a 0.

Secondo set decisamente più combattuto, con un Medvedev molto più agguerrito. I game sembrano molto più lungo e la partita è molto più appassionante. Una vittoria per il russo significherebbe riaprire la finale, una vittoria del serbo vorrebbe dire ipotecare lo Slam. Regna la sostanziale parità fino al 6-6, quando Djokovic addirittura salva un set point per il russo e tiene il servizio. Un emozionante tie break viene conquistato da Novak Djokovic. 2 set a 0

L’ultimo set è totalmente in discesa per Djokovic. Le speranze di Medvedev si fanno sempre più fioche. Il russo tuttavia non demorde: dopo aver perso il turno di servizio, restituisce il favore al serbo: 2-3 Djokovic. Le ultime speranze di Medvedev svaniscono con il contro-break di Nole che a questo punto deve solo gestire gli ultimi punti e tenere la battuta. Sul 3-5, 30-40, serve per lo Slam. Chiude con precisione. 3 set a 0. Game, set, match, Slam! 

Solo tre set concessi in tutto il torneo: 1 contro O’Connell, 1 contro De Minaur e 1 contro Alcaraz. Un torneo dominato.

A fine partita ha indossato una maglia col n.24 dedicata a Kobe Bryant, con scritto “Mamba forever”. “Kobe è stato un mio grande amico oltre che un esempio di mentalità vincente”. ha detto Djokovic. “Mi ha aiutato in momenti di difficoltà. Con la sua scomparsa ho perso un punto di riferimento. Per questo mi ero ripromesso che qualora avessi raggiunto questo traguardo lo avrei celebrato così”.

Adesso il record assoluto per il serbo è a un passo: con una vittoria agli Australian open di gennaio (già vinto 10 volte), il serbo diventerebbe il più grande di sempre, con 25 titoli Slam.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Marco Pauletti
Nato a Roma il 17/03/1998, avvocato praticante del foro di Roma. Giocatore seniores della Unione Rugby Capitolina e membro del Consiglio direttivo. Mi piace scrivere, soprattutto di sport, in particolare tennis, basket, rugby, nuoto e, più in generale, di storie di sport.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui