Cala il sipario sulla regular season NBA: Warriors ai Play-In, Clippers ai playoff

La regular season NBA si è conclusa con colpi di scena e verdetti all'ultimo secondo: Warriors ai Play-In, Clippers ai playoff. Ora inizia la corsa al titolo.

Il tabellone dei playoff nba che inizieranno il 19 aprile

L’ultima giornata della regular season NBA ha regalato i verdetti definitivi. L’intera lega è scesa in campo nella notte per il gran finale, con quindici sfide in contemporanea che hanno chiuso il sipario sulla prima parte della stagione e aperto ufficialmente quella più emozionante: i Play-In e i Playoff.

Il match più atteso si è giocato al Chase Center di San Francisco, dove i Golden State Warriors si sono giocati l’accesso diretto alla post-season contro i Los Angeles Clippers. A prevalere, al termine di una battaglia risolta solo all’overtime, sono stati gli uomini di Tyronn Lue, trascinati da un James Harden formato MVP, autore di 39 punti e 10 assist. Al suo fianco, Kawhi Leonard ha messo a referto 33 punti, mentre Zubac ha dominato sotto canestro con una doppia doppia da 22 punti e 17 rimbalzi. Ai Warriors non è bastata la solita prestazione da fenomeno di Steph Curry, che ha chiuso con 36 punti e 7 triple, ma anche 8 palle perse. Jimmy Butler ha aggiunto altri 30 punti, ma la sconfitta condanna i Dubs al Play-In.

La vittoria dei Clippers ha reso vani gli sforzi dei Lakers, che senza LeBron James e Luka Doncic, tenuti a riposo in vista della post-season, sono crollati contro i modesti Trail Blazers. Nonostante il passo falso, i gialloviola mantengono il terzo posto in virtù dei risultati favorevoli negli scontri diretti con Nuggets e Clippers. Denver, dal canto suo, ha fatto il suo dovere superando Houston e agguantando il quarto posto. A chiudere il quadro playoff diretto ci sono i Minnesota Timberwolves, che con un Anthony Edwards da 43 punti hanno piegato gli Utah Jazz e si sono assicurati il sesto posto.

Davanti a tutti, però, ci sono loro: gli Oklahoma City Thunder. Con il successo contro i Pelicans, SGA e compagni chiudono la regular season con il miglior record della lega, ben 68 vittorie, e si candidano con forza al ruolo di favoriti per la corsa al titolo.

Ad Est, invece, la situazione era già definita alla vigilia dell’ultima giornata. Questo non ha impedito alle squadre di onorare il campo e regalare spettacolo. I Celtics, già certi del secondo posto, hanno vinto con solidità contro Charlotte, mentre Bucks, Knicks, Cavaliers e Hawks hanno chiuso con una vittoria. A rubare la scena è stato però il rookie Bub Carrington, che ha regalato il successo a Washington con un buzzer beater sul parquet di Miami, confermando tutto il suo potenziale. Da segnalare anche il match infuocato tra Cavaliers e Pacers, vinto da Indiana dopo due tempi supplementari, e i 43 punti messi a referto da Pat Connaughton nel successo di Milwaukee su Detroit.

Risultati principali dell’ultima giornata:

  • Warriors-Clippers 119-124 (OT)
  • Blazers-Lakers 117-102
  • Nuggets-Rockets 122-108
  • Jazz-Timberwolves 103-117
  • Thunder-Pelicans 125-114
  • Celtics-Hornets 93-86
  • Wizards-Heat 107-106
  • Cavs-Pacers 123-127 (2OT)
  • Pistons-Bucks 115-121

Ora però si fa sul serio. Il Play-In Tournament, in programma dal 15 al 18 aprile, decreterà le ultime quattro squadre a entrare nella griglia playoff. Ecco gli accoppiamenti.

Play-In – Western Conference

  • (7) Warriors vs (8) Grizzlies
  • (9) Kings vs (10) Mavericks

Play-In – Eastern Conference

  • (7) Magic vs (8) Hawks
  • (9) Bulls vs (10) Heat

Chi vince tra settima e ottava accede direttamente al primo turno dei playoff, mentre la perdente affronterà la vincente dello scontro tra nona e decima per giocarsi l’ultimo biglietto disponibile.

Con i Play-In in corso, si delinea già il quadro del primo turno di playoff. A Ovest, Oklahoma City attende la vincente del secondo Play-In, mentre i Nuggets affronteranno i Clippers in una serie che promette scintille. I Lakers troveranno sul loro cammino i Timberwolves, in una sfida tra la potenza di LeBron e l’esplosività di Anthony Edwards. I Rockets, sorpresa della stagione, sfideranno la vincente tra Warriors e Grizzlies.

A Est, i Cavaliers, dominatori della conference, attendono la squadra che emergerà dal Play-In più tortuoso, mentre Knicks e Pistons daranno vita a un confronto tra storia e futuro. I Pacers se la vedranno con i Bucks, in quella che potrebbe essere la serie più spettacolare del primo turno, mentre i Celtics sfideranno la vincente della sfida tra Magic e Hawks.

I favori del pronostico vanno inevitabilmente a Boston e Oklahoma City, le due squadre più continue e profonde. Ma guai a sottovalutare l’esperienza dei Lakers, la fame dei Knicks, la sorpresa Cleveland o l’incognita Clippers, che se sani, potrebbero rappresentare la mina vagante più pericolosa.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Redazione
Sport24h.it nasce dall’idea che ogni disciplina sportiva è portatrice di un sistema di valori, emozioni e linguaggio unici. Contrariamente alla narrazione imperante: non esistono i fatti separati dalle opinioni (in questo ci sentiamo un po’ eretici). La realtà è sempre, inevitabilmente, interpretata dalla sensibilità di chi la racconta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui