I favoriti restano Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, ma le sorprese potrebbero essere dietro l’angolo. La prima si chiama Novak Djokovic che – battuto Holgar Rune – ha dimostrato il suo miglior tennis nel match sull’erba di Wimbledon a meno di un mese dall’intervento al ginocchio. O potrebbe chiamarsi Tommy Paul, vincitore al Queen’s, erbivoro di alto livello.
Ecco chi sono gli otto finalisti del prestigioso e più antico torneo del mondo. Nel primo quarto di finale, martedì 9 luglio, si scontreranno Alcaraz e Paul: un match che si preannuncia spettacolare. I due si sfideranno alle 13 ora londinese (le 14.00 in Italia) sul campo numero 1 (Alcaraz finora ha sempre giocato sul Central Court). Mezz’ora dopo scendono in campo Sinner e Medvedev, altro match molto interessante. L’altoatesino ha vinto gli ultimi 5 scontri, ma il russo aveva vinto i 6 precedenti. La parte bassa del tabellone vedrà mercoledì altri due match interessanti. Il primo, tra il nostro azzurro Lorenzo Musetti e Taylor Fritz; il secondo tra Novak Djokovic e Alex De Minaur.
Meraviglia Musetti: per la prima volta ai quarti in uno Slam
L’Italia festeggia la vittoria di un altro azzurro, dopo quelle di Sinner e di Jasmine Paolini (che proprio domani, dopo il giocatore della Val Pusteria, affronta l’americana Emma Navarro). È quella di Lorenzo Musetti, che proprio sull’erba di Wimbledon raggiunse i quarti nel torneo Juniores, prima di cominciare il suo cammino professionistico. Il 22enne di Carrara, allenato da Simone Tartarini, ha battuto in quattro set il francese Giovanni Mpetshi Perricard, accedendo per la prima volta a un quarto di finale in un Grande Slam.
“Ho sempre sognato questo momento. Sono emozionato – ha commentato Musetti al termine del match –. La mia famiglia mi ha sempre supportato nell’inseguire il mio sogno: oggi è tutto bellissimo. Ringrazio Simone Tartarini, il mio team, la mia compagna Veronica e tutta la mia famiglia, che mi hanno sempre sostenuto. E’ un grande giorno per me: sono contento e orgoglioso”.
Ribaltone Taylor Fritz, respinge Zverev in 5 set
Grande prestazione anche per Taylor Fritz che ha ribaltato il risultato che lo vedeva sotto di due set sul tedesco Alexander Zverev.
Infine, il serbo Djokovic che – sulla carta – ha il match più facile, perché contro De Minaur dovrebbe vincere facilmente. Potrebbe essere lui a scombinare i piani di Alcaraz e Sinner.
Foto di © Brigitte Grassotti