Al terzo set, esattamente come un anno fa. Ma questa volta la regina di Madrid è Iga Swiatek che ha la meglio su Aryna Sabalenka battuta 7-5/4-6/7-6 in un match tiratissimo durato 3 ore e 11 minuti, il match più lungo della storia del torneo spagnolo.

Partita molto equilibrata con scambi potentissimi e grande livello di gioco. Una finale degna di questo nome tra la numero 1 e la numero 2 del ranking Wta. Le due giocatrici, polacca la prima e bielorussa la seconda, non deludono il pubblico accorso al Manolo Santana della Caja Magica.

Primo set leggermente a favore della Swiatek, secondo più sbilanciato verso la Sabalenka. Il terzo viene deciso al tie break, la numero uno annulla tre match point, mentre la bielorussa ne annulla uno. Al secondo è costretta a cedere.

Da Madrid photogallery di © Brigitte Grassotti

Sono felicissima – ha detto al termine del match Swiatek – questo di Madrid era l’unico torneo in terra che mi mancava da vincere. Per questo ho sentito forte la pressione, ma ho giocato una grande battaglia contro una grande Aryna”.

“È stata una settimana fantastica, grazie per l’accoglienza, grazie al pubblico. Bravissima Iga per questa vittoria, il prossimo anno toccherà di nuovo a me”, ha scherzato Sabalenka.

Prima della finale femminile si era giocata la finale del doppio maschile vinta da Sebastian Korda e Jordan Thompson sulla coppia composta da Ariel Behar e Adam Pavlasek con il punteggio di 6-3/7-6.

Domani, domenica 5 maggio, l’attesa finale tra il russo Andrej Rublev e il canadese Felix Auger-Aliassime, che non ha mai vinto un 1000 in carriera.

📣 Seguici anche sul canale Telegram di Sport24h.
Serena Sartini
Una valigia, un iPhone e una penna. Nata ad Arezzo, vivo a Roma. Il mondo nel cuore. Viaggio, anche in bici. Scrivo per Askanews e Il Giornale. Il tennis la mia grande passione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui